Mag 16 2025

ANALISI  DATI QI  SUI LAUREATI 

.

.

.

Un’interessante analisi dei dati sui laureati in varie discipline del dottor Randal S. Olson, divisa per IQ medio mostra un dato terrificante: i futuri insegnanti hanno un IQ fra i più bassi, e lo stesso vale per medici e psicologi.

Mi domando quale sia l’IQ di Bubu, mentre sono sicuro che quello di Heather Parisi sia molto alto.


Mag 11 2025

MILANO 6 MAGGIO  1898 ..LA GENTE DOMANDAVA IL PANE  BECCARIS RISPONDEVA   A CANNONATE..QUESTA È L’ITALIA 

.

Generale Fiorenzo Bava Beccaris

.

A Monza intanto si tiravano le somme della tragica serata: alla farmacia Predari erano stati medicati quindici feriti; in ospedale tra i feriti più gravi decedevano poche ore dopo il ricovero la casalinga Teresa Meroni, di 49 anni, che era stata raccolta davanti all’osteria del Moro, con la spina dorsale attraversata da un proiettile; il meccanico ventenne Piatti Carlo, ferito all’ombelico e colle gambe fracassate, e l’imbiancatore Assi Gerardo, di 27 anni, cui una palla aveva asportato la parete addominale. Degli altri che morirono poi, agonizzavano ancora, all’Ospedale, Villa Carlo d’anni 18, e Vergani Pasquale, di 29 anni, ferito al basso ventre, entrambi cappellai. Altri ancora aspettavano laggiù la guarigione per passare, dall’Ospedale, alle carceri: Caccianiga Carlo, un cappellaio che quel sabato stesso aveva estratto il numero per la coscrizione, e a cui una palla aveva attraversato il polpaccio; Vannin Valentino, cappellaio, di 24 anni, ferito alla testa, e a cui il tribunale di guerra regalava poi, a titolo di indennizzo, 2 anni e mezzo di reclusione; Remoti Silvio, cappellaio, ferito a una gamba; Figini Domenico, altro cappellaio, ferito ad una mano; l’apprettatore Derenti Eligio, ferito pure alle gambe; il cappellaio Erba Natale, ferito alle mani; Ferrerio Pompeo, commesso, che, attraversando la piazza, era stato raggiunto da una palla e ferito ad un braccio; Del Corno Giovanni, meccanico, che chinatosi per rialzare ed aiutare la povera Meroni, s’era buscato una palla nel deretano; il meccanico Ratti Edoardo, ferito a un polpaccio; Pastori Giovanni, ferito al naso da una sciabolata; Mauri Carlo, ferito ad un polpaccio; Camesasca Vincenzo, ferito al capo e tradotto alle carceri la sera stessa …». A questo elenco vanno aggiunti i primi due caduti in piazza San Michele: Giacomo Castoldi, di 44 anni, fornaio e il quattordicenne Antonio Sala, figlio del proprietario dell’osteria del Moro, ucciso da una fucilata al cuore”

Non è il resoconto di una battaglia. Era il conto delle vittime del maggio 1898, quando avvennero i massacri compiuti dalle truppe agli ordini del generale Bava Baccaris, a Milano. A chi chiedeva pane, a chi chiedeva una vita dignitosa, i soldati italiani risposero a fucilate e colpi di cannone. Cannonate contro una folla inerme. Si tratto solo dell’inizio di una repressione che colpi duramente socialisti ed anarchici. 

Tale repressione portò Bresci a scaricare la sua rivoltella contro Umberto I, nel 1900, reo d’aver premiato Baccaris, meritevole di una medaglia per aver cannoneggiato una folla inerme.

I nomi di – alcuni – di quei morti vogliamo ricordarli in questo anniversario. Che non si parli solo di Umberto il Re. Ma anche del cappellaio Natale, del meccanico Edoardo, dell’imbiancatore Gerardo. Che hanno pagato col sangue la loro unica, semplice richiesta: il pane.


Mag 06 2025

LA GIUSTIZIA VENETA

.

Nella società VENETA storica (dei nostri padri) lo stato (il leone) è rappresentato a livello del pavimento…

La GIUSTIZIA invece sta sul piedistallo!…Al di sopra di tutti e di tutto!!!

La GIUSTIZIA indossa l’abito DORATO segno di regalità e divinità

Perchè la GIUSTIZIA è il motore di tutte le azioni!!!


Mag 03 2025

PER  CHI  HA  A  CHE  FARE  CON  IL  CANCRO,  ECCO  ALCUNI  CONSIGLI  … 

Category: Medicina,Salute e benesseregiorgio @ 00:23

.

Evita di fare test per il tumore.

I tumori servono a proteggere il corpo prevenendo la diffusione delle cellule tumorali; Perforarli con un test può aggravare la situazione permettendo alle cellule di migrare.

Il cancro inizia a comportarsi come un parassita.

Prendi in considerazione l’uso di Ivermectina e Fenbendazole per combatterlo.

Taglia lo zucchero.

Lo zucchero alimenta le cellule tumorali, quindi è importante evitare tutte le forme di zucchero.

Usare perossido di idrogeno (H2O2).

Questo composto contiene una molecola di ossigeno in più rispetto alle cellule tumorali che non tollerano.

Applicalo sulla pelle con un guanto di cotone, specialmente dopo un bagno o una doccia per un migliore assorbimento.

Bevi acqua alcalina.

L’acqua alcalina come il succo di limone aiuta a bilanciare il pH del corpo, rendendo difficile la sopravvivenza delle cellule tumorali.

Fatti un bagno disintossicante. Aggiungi bicarbonato, borace, Sale di Epsom e argilla bentonite.

Immergersi in una vasca idromassaggio

Aiuta a rimuovere le tossine dal corpo.

Assumi la vitamina B17

nei semi di mela e di albicocca, questa vitamina può aiutare a eliminare le cellule tumorali. Basta una piccola dose giornaliera.

Fenbendazolo: 222 mg al giorno

Curcumina: mangiare 600 mg di curcumina organica al giorno.

Olio CBD: somministrare 25 mg al giorno di olio CBD sublingualmente sotto la lingua, preferibilmente utilizzando un olio CBD ad alta purezza.

Ivermectina: prendere 12 mg due volte al giorno.

Vitamina E: da 500 a 1000 mg al giorno.

Vitamina C: 1000mg al giorno 

Questi consigli sono alternative ai trattamenti tradizionali come la chemioterapia e la radioterapia, spesso accusati di distruggere i tessuti sani.

Prima dell’avanzamento dell’industria farmaceutica, si usavano metodi naturali trattando con successo alcuni tumori.

.

Fonte: RFK jr.


Mag 02 2025

LISTA DELLE DOSI DI VACCINI PEDIATRICI

Category: Medicinagiorgio @ 22:54

.

.

Ho trovato questo post e lo condivido perché, come  sempre, il richiamo visivo è fondamentale per fissare qualunque concetto….

A quei genitori che si riempiono la bocca con cibi biologici, sport sani, natura ecc ecc e mettono selfie ovunque per dimostrare  quanto sono bravi genitori…

.

VI SIETE MAI CHIESTI COSA PERMETTETE DI FARE AI  VOSTRI FIGLI???

.

Al 3° m e s e di vita::

n.01 – 1° d o s e difterite

n.02 – 1° d o s e t e t a n o

n.03 – 1° dose pertosse

n.04 – 1° dose poliomielite

n.05 – 1° dose epatite B

n.06 – 1° dose haemophilus influenzae di tipo b

n.07 – 1° dose meningococco B

n.08 – 1° dose pneumococco.

09 – 1° d o s e rotåavirus

Continua a leggere”LISTA DELLE DOSI DI VACCINI PEDIATRICI”


Apr 26 2025

IL CORPO NON ATTACCA MAI SE STESSO 

Category: Medicina,Salute e benesseregiorgio @ 13:50

.

.

Quante volte abbiamo pensato: “Il mio corpo è impazzito. Ce l’ha con me.” Quando ci svegliamo con le articolazioni infiammate, con l’asma che stringe il petto, con un eczema che brucia o una pressione che sale senza preavviso, è facile pensare che qualcosa in noi si sia spezzato. Che il nostro stesso organismo si stia ribellando.

Ma c’è un’altra verità, più profonda, più scomoda… ma anche più liberatoria. Il corpo non attacca mai se stesso. Mai. Non è progettato per autodistruggersi, ma per adattarsi, proteggersi e sopravvivere.

Ogni sintomo è un messaggio. Ogni diagnosi è un grido del corpo che ci chiede di ascoltare, non di combatterlo.

Continua a leggere”IL CORPO NON ATTACCA MAI SE STESSO “


Apr 25 2025

LA MOKA BIALETTI È LA NEGAZIONE DELLA TRADIZIONE DEL CAFFÉ ITALIANO

.

.

Il Gruppo Bialetti Industrie Spa è del fondo Nuo, controllato dalla famiglia Pao-Cheng di Hong Kong. La storia della tradizione del caffé della moka è molto, ma molto, più recente e meno tradizionale di quel che si crede

Era da un po’ che la Bialetti, anzi il Gruppo Bialetti Industrie Spa, se la passava malino. Dal 2018 almeno, da quando la Kpmg, società di revisione e organizzazione contabile, aveva segnalato delle irregolarità nei conti. Conti in crisi che avevano imposto la ricerca di un socio, o di un nuovo proprietario. Il nuovo proprietario è arrivato:Bialetti ha ceduto il controllo della società al fondo Nuo, controllato dalla famiglia Pao-Cheng, di Hong Kong. 

Un cambiamento di proprietà come tanti se ne sono visti. Che però ha colpito una gran parte dell’opinione pubblica, degli amanti della tradizione del caffè all’italiana, non per forza sovranisti sia chiaro, ma affezionati alle “sane e vecchie” tradizioni. 

Continua a leggere”LA MOKA BIALETTI È LA NEGAZIONE DELLA TRADIZIONE DEL CAFFÉ ITALIANO”


Apr 24 2025

PERCHÈ  È STATO ARRESTATO GESÙ

.

.

Gesù è stato arrestato qualche giorno dopo (secondo 3 Vangeli su 4),    non solo per aver frustato e  cacciato dal Tempio  “i mercanti”  di  animali,  destinati ai sacrifici ed altri doni,  ma per aver attaccato fisicamente i  “cambiavalute” .

 Il Tempio emetteva e accettava, come offerte, solo la propria moneta, poiché quelle pagane avevano i ritratti dell’imperatore e gli ebrei non permettevano   le raffigurazione umane.  

I cambiavalute del Tempio, gestiti da Saducei,  erano  i banchieri dell’epoca che non  solo cambiavano le valute e prestavano denaro, ma ricevevano anche il denaro depositato dai possidenti locali. Il Tempio era la più grande banca del Medio Oriente.  

Gesù ha predicato la cancellazione dei debiti (il vago “rimettere i debiti” significa cancellare. Non parla  vagamente di debiti in senso morale, ma in senso proprio monetario). 

Ha detto inoltre che “un cammello  avrebbe più possibilità di passare per la cruna di un ago,  piuttosto che un ricco di entrare nel regno di Dio”.

Esisteva una distinzione tra denaro puro e denaro impuro, che Gesù non riconosce: tutto il denaro, offerto al tempio, è impuro.

Classico Liberale insomma.


Apr 22 2025

ZUCCHERO E TUMORI

Category: Medicina,Natura e scienzagiorgio @ 13:07

.

Un articolo pubblicato sul New York Times il 4 maggio 1931 (ancora disponibile sul sito del quotidiano), parla delle ricerche su zucchero e tumori dell’eccellente Gladys E. Woodward, una delle poche donne a lavorare nella ricerca all’epoca.

Fino agli anni Cinquanta si parlava regolarmente come lo zucchero ed i carboidrati fossero responsabili di molti tumori, anche grazie alle ricerche di Otto Warburg (che gli valsero il premio Nobel) nella Germania degli anni Trenta.

.


Apr 19 2025

TETELESTAI. ULTIMA PAROLA DI CRISTO

.

.

Secondo il vangelo di Giovanni, le ultime parole di Gesù sulla croce furono “Tutto è compiuto!”, espressione che in greco è resa dal termine  ΤΕΤΈΛΕΣΤΑΙ. 

TETELESTAI. Questa parola ricorre in Giovanni 19:28 e 19:30.  La radice deriva dal verbo teleo che significa “portare a termine” o “porre fine“. 

Si tratta di una parola importantissima perché sta a indicare l’esito positivo di una particolare azione. 

Quelli che vivevano nella Palestina del primo secolo la sentivano spesso e in una varietà di contesti. Ad esempio, un servo diceva “tetelestai” al suo padrone, quando finiva il lavoro affidatogli; il sacerdote diceva “tetelestai” quando, dopo aver esaminato l’agnello sacrificale, ne stabiliva la perfezione cerimoniale.Oggi, si direbbe “tetelestai” per precisare che si è conseguita una laurea oppure per indicare che un atleta ha attraversato la linea del traguardo alla fine di una gara podistica. 

La parola significa più che meramente “Ci sono riuscito.” Vuol dire “Ho fatto esattamente quello che avevo deciso di fare”.

Continua a leggere”TETELESTAI. ULTIMA PAROLA DI CRISTO”


Apr 13 2025

LITURGIA.  L’ORIENTAMENTO DELL’ALTARE. 

.

II Termine altare deriva  dal latino altarium e indicava in epoca antica una mensa destinata a ricevere sacrifici e/o olocausti offerti in dona alla divinità. Anche net cristianesimo l’altare é quel luogo, fulcro dell’edificio in cui si svolge la Messa, dove avviene il  Sacrificio Eucaristico.

II terrine altare é composto di alta e arere che significa bruciare, ossia  luogo del fuoco dove si brucia la vittima offerta. La storia degli altari e molto arcaica, nell’antichità si distingueva l’altare propriamente detto, eretto come blocco o lastra di pietra sottomurata, e che serviva al culto degli dei, mentre una tavola più piccolo, detta ara, era riservata per azioni meno importanti, legate soprattutto al culto dei morti. 

Continua a leggere”LITURGIA.  L’ORIENTAMENTO DELL’ALTARE. “


Apr 09 2025

I MISTERI DELLA POLIO

.

Grande conquista della ricerca scientifica,  solo che dopo 70 anni non  sono ancora riusciti a  risolvere  i famosi  MISTERI DELLA POLIO

Uno dei misteri della poliomielite è il fatto che i cosiddetti  “outbreak”  fossero iniziati solo alla fine del XIX secolo, e fossero interamente circoscritti ai paesi industrializzati.

Ancora più misterioso è il fatto che la stragrande maggioranza avvenissero in estate e all’inizio dell’autunno, proprio quando la maggior parte delle altre malattie infettive era in netto calo.

Di più, la maggior parte delle vittime non aveva contatti identificati con altri individui infetti e non si spiegava perché il virus attaccasse il sistema nervoso solo molto raramente (meno dell’1% dei casi). Si è anche dimostrato impossibile infettare gli animali da laboratorio con il virus della poliomielite.

Continua a leggere”I MISTERI DELLA POLIO”


Apr 04 2025

PADRE NOSTRO…NON CI INDURRE IN TENTAZIONE.

.

.

Nel (LIBRO IL PADRE NOSTRO E I ROTOLI DI QUMRAN NEL LAVORO SCIENTIFICO di Jean Carmignac, LEF, Firenze 2019) nella sua ricerca accurata, quasi puntigliosa di provare le origini aramaiche al Vangelo ed i Vangeli. 

In sostanza, egli sosteneva – la traduzione italiana degli attuali Vangeli sono la traduzione in greco dell’originale ebraico, in realtà vicino alla lingua dei rotoli di Qumran. 

Sulla famosa frase del PADRE NOSTRO “NON CI INDURRE IN TENTAZIONEE ci torna in aiuto lo studio di un ebreo ortodosso franco-israeliano, un rabbino, che sui studi e proposte del Carmignac sul Padre Nostro, ci da: «e non farci penetrare nella prova»,

Roberta Collu, già docente all’Institut Catholic de Paris muovendosi sempre sulle tesi di Carmignac, propone in italiano «non permettere che entriamo, non lasciarci entrare nella prova»

Oppure, molto più liberamente, secondo il contributo di un altro autore ebraico, un talmudista: «allontanaci dall’inclinazione al male». 

Lei stessa, affrontando la tradizione dovuta ad uno studio specifico del Carmignac (1969), propone in italiano «non permettere che entriamo, non lasciarci entrare nella prova 

Se, come dice l’apostolo, «tutto concorre al bene» (Rom 8,28), perché non ascoltare queste voci? 


Apr 01 2025

L’ARTE DELLA VENDITA

Category: Economia e lavorogiorgio @ 09:46

.

.

L’arte del marketing è creare il bisogno dove non c’è

Non è il prezzo  a fare la differenza, ma la percezione di esso 


Mar 31 2025

JAN AMOS COMENIUS,: BREVE BIOGRAFIA, EDUCAZIONE E PEDAGOGIA NEL SUO PENSIERO E ASPETTI DI MODERNITÀ.

Category: Cultura e dintorni,Scuola e universitàgiorgio @ 01:01

.

.

Jan Amos Comenius, noto anche come Comenio, nacque il 28 marzo 1592 nel villaggio di Nivnice, in Moravia, che all’epoca faceva parte del Sacro Romano Impero. È considerato uno dei padri fondatori dell’educazione moderna e un importante filosofo, teologo e pedagogista.

Comenius studiò all’Università di Heidelberg e divenne pastore della Chiesa Unitaria. Durante la Guerra dei Trent’anni, la sua vita fu segnata da eventi drammatici, inclusa la perdita della sua famiglia e la fuga dalla sua terra natale. Questi eventi influenzarono profondamente il suo pensiero e il suo impegno per la pace e l’educazione.

È famoso per le sue opere pedagogiche, tra cui “Didactica Magna”, dove espone le sue idee sulla necessità di una riforma educativa. Sosteneva che l’educazione dovesse essere accessibile a tutti, indipendentemente dalla classe sociale, e promuoveva un approccio olistico all’insegnamento, che incoraggiasse lo sviluppo sia intellettuale che morale degli studenti.

Continua a leggere”JAN AMOS COMENIUS,: BREVE BIOGRAFIA, EDUCAZIONE E PEDAGOGIA NEL SUO PENSIERO E ASPETTI DI MODERNITÀ.”


Pagina successiva »