.
Evita di fare test per il tumore.
I tumori servono a proteggere il corpo prevenendo la diffusione delle cellule tumorali; Perforarli con un test può aggravare la situazione permettendo alle cellule di migrare.
Il cancro inizia a comportarsi come un parassita.
Prendi in considerazione l’uso di Ivermectina e Fenbendazole per combatterlo.
Taglia lo zucchero.
Lo zucchero alimenta le cellule tumorali, quindi è importante evitare tutte le forme di zucchero.
Usare perossido di idrogeno (H2O2).
Questo composto contiene una molecola di ossigeno in più rispetto alle cellule tumorali che non tollerano.
Applicalo sulla pelle con un guanto di cotone, specialmente dopo un bagno o una doccia per un migliore assorbimento.
Bevi acqua alcalina.
L’acqua alcalina come il succo di limone aiuta a bilanciare il pH del corpo, rendendo difficile la sopravvivenza delle cellule tumorali.
Fatti un bagno disintossicante. Aggiungi bicarbonato, borace, Sale di Epsom e argilla bentonite.
Immergersi in una vasca idromassaggio
Aiuta a rimuovere le tossine dal corpo.
Assumi la vitamina B17
nei semi di mela e di albicocca, questa vitamina può aiutare a eliminare le cellule tumorali. Basta una piccola dose giornaliera.
Fenbendazolo: 222 mg al giorno
Curcumina: mangiare 600 mg di curcumina organica al giorno.
Olio CBD: somministrare 25 mg al giorno di olio CBD sublingualmente sotto la lingua, preferibilmente utilizzando un olio CBD ad alta purezza.
Ivermectina: prendere 12 mg due volte al giorno.
Vitamina E: da 500 a 1000 mg al giorno.
Vitamina C: 1000mg al giorno
Questi consigli sono alternative ai trattamenti tradizionali come la chemioterapia e la radioterapia, spesso accusati di distruggere i tessuti sani.
Prima dell’avanzamento dell’industria farmaceutica, si usavano metodi naturali trattando con successo alcuni tumori.
.
Fonte: RFK jr.