Set 12 2017

LEONARDO FACCO – CARO ORDINE DEI GIORNALISTI IO NON RISPETTO LE LEGGI DEMENZIALI

Category: Media e informazionegiorgio @ 00:04

 

 

di LEONARDO FACCO

 

A Luglio, m’é giunta una lettera dall’ Ordine dei giornalisti in cui si minacciava un mio “rinvio a giudizio disciplinare” per non essermi aggiornato secondo i loro dettami e le leggi vigenti.

Immediatamente, risposi loro con una mail, che vi riporto qui sotto.

Ad oggi, a quasi due mesi di distanza, attendo ancora una risposta.

 

Spettabile Ordine dei giornalisti.

 

vi scrivo a seguito della Vostra lettera, inviatami con il seguente OGGETTO: Inadempienza obbligo formazione professionale continua.

 

Ebbene, con riferimento a quanto mi scrivete con lettera protocollo n 3469/17/GD/am, sono a segnalarvi che non è mia intenzione rispettare una legge che definisco semplicemente demenziale, visto che il sottoscritto – che attualmente non lavora per alcuna testata iscritta ad alcun Tribunale della Repubblica – si aggiorna quotidianamente attraverso la lettura di almeno 2000 saggi all’anno, 50 libri di filosofia politica ed economia annuali, approfondimenti scelti personalmente e percorsi di studio altri con fior di professionisti, che riguardano i miei interessi e, soprattutto, gli interessi dei lettori (peraltro molto soddisfatti) della mia casa editrice, che ho fondato 25 anni fa e che non percepisce finanziamenti pubblici.

 

Peraltro, visto che ho sempre regolarmente pagato il “bollino annuale” per rimanere, comunque, iscritto all’ordine professionale (a questo punto chiederò il rimborso di tutto quanto pagato), trovo davvero sconcertanti i toni intimidatori usati nella Vostra missiva, soprattutto quando affermate che “in caso di perdurante inadempienza, saremo costretti, con rammarico, a segnalare il tuo nominativo al Consiglio di disciplina territoriale”,

 

Orbene, sarò ben lieto (qualora mi trovassi in Italia) di presentarmi davanti al Vostro fascio-comunista “CONSIGLIO DI DISCIPLINA TERRITORIALE” (mi corre un brivido per la schiena al solo leggerne la denominazione) per rispondere nel merito sul perché non ritengo necessario dovermi obbligatoriamente aggiornare secondo i vostri dettami. I miei giudici sono i miei clienti, arbitri unici del mio lavoro.

 

Con cordialità

 

Fonte: srs di Leonardo Faccio, da Miglioverde del 5 settembre 2017

 


Lug 17 2017

I RIPETITORI TELEVISIVI DEL MONTE STOZE ( STOSSE ) DI VELO VERONESE

Category: Media e informazionegiorgio @ 13:23

I ripetitori televisivi del  Monte Stoze

 

 

Monte Stoze -Velo Veronese (VR) – LATITUDINE: 45°36′ 4″ LONGITUDINE: 11°5′ 34″ Alt. Mt. 1137

 

Monte Stoze, se si esclude il Monte Venda che trasmette i canali Rai, è di sicuro la postazione più importante per la ricezione Tv nel Nord Italia.

La storia di Monte Stoze nasce leggermente dopo quella di Monte Calvarina. Ma se questa postazione è storicamente seconda nella graduatoria temporale, rimane la numero uno per i servizi che reca a Lonigo.

La Tv Svizzera fu probabilmente la prima emittente a trasmettere dal Monte Stoze, affiancata dopo un pò da Tele Monte Carlo. La tv Svizzera si riceveva convertita sul canale H2 (l’attuale 12) mentre Montecarlo sul 35.A quel tempo le prime private veronesi trasmettevano da Torricelle di Verona.

La prima tv privata ad affacciarsi a Velo fu Tele Verona sul ch 69 (Che sarebbe poi stata assorbita da rete4).

Più tardi la prima trasmissione potente che si prendeva anche con un antennino da interno fu il canale 36 di Telemilano58 (la futura Canale 5).

 

Continua a leggere”I RIPETITORI TELEVISIVI DEL MONTE STOZE ( STOSSE ) DI VELO VERONESE”


Mar 10 2017

STEFANO LORENZETTO – CUOR DI VENETO. ANATOMIA DI UN POPOLO CHE FU NAZIONE

Stefano Lorenzetto   Cuor di Veneto,  Anatomia di un popolo che fu nazione

 (Marsilio, 304 pagine, 19 euro)

 

 

Per capire davvero un luogo bisognerebbe esserci nati.

Stefano Lorenzetto è veneto, figlio orgoglioso di un popolo che fu per 1.100 anni nazione, e in questo libro ci racconta la controversa regione d’Italia attraverso le storie dei suoi poliedrici abitanti, eredi della repubblica più longeva mai apparsa sulla faccia della Terra:

 il Beppe Grillo dei poveri, l’imprenditore che fa lavorare i matti, l’ultimo cicisbeo, la donna che lo faceva per soldi, il nuovo Marco Polo, il cercatore di ossa, lo sposo di Venezia, fino al Grande Vècio dei Serenissimi e al presidente dello Stato veneto.

 

Partendo dalla sua esperienza personale di povertà e fatica, l’autore smonta molti stereotipi giornalistici, per arrivare alla conclusione che non l’Italia, bensì il Veneto, è una repubblica fondata sul lavoro:

 

«Il lavoro non è nemmeno un dovere, per i veneti: è il senso stesso del vivere».

 

Per due secoli confinati nell’orto concluso della miseria, condannati a una marginalità geografica prim’ancora che culturale, carico di terza classe sulle rotte dell’emigrazione, carne da macello per i fronti di guerra, bestie da soma per l’industrializzazione d’Italia, balie per la prole dei nobili, servette per i capricci dei sióri romani e milanesi, sembrava che il destino di questo popolo di zotici, tonti, alcolizzati e baciapile potesse essere uno solo:  estinguersi per miseria.

 

Continua a leggere”STEFANO LORENZETTO – CUOR DI VENETO. ANATOMIA DI UN POPOLO CHE FU NAZIONE”


Feb 22 2017

IL GIORNALE L’ARENA DI VERONA E IL PIÙ ANTICO GEMELLAGGIO EDITORIALE

Category: Media e informazionegiorgio @ 00:17

Strillone de L’Arena

 

 

 

Il giornale  L’Arena di Verona,  sin dalle sue  origini  è stata esposto ad usi un po’  “goliardici” nella sua immagine di giornale di informazione

 

Questa “cartolina” con pieghevole, prodotta da chi non si sa, ma che  guardando la testata  e la mancanza di  foto  ci fa capire che siamo nel primo novecento, e fa parte anche  della raccolta di  cartoline del  postino PINO BREANZA.   

 

L’immagine riproduce uno strillone che grida un’ Arena del 14 novembre 1914, un giornalino vero apribile, che contiene una raccolta  di 10 microvedute di Verona.

Il giornale che tiene lo strillone sotto l’altro braccio è una copia dell’Extra Blatt «Edition Guggenheim & Co, Ziirich. Depose»

 

La “cosa”  la si può  vedere sotto un altro aspetto,  molto  più “commerciale e diffusionale”.

E stato il  primo gemellaggio editoriale

Ovvero, come si vuol dire, un “gemellaggio editoriale”  tra la ridente Verona e l’austera Zurigo.

 

 


Feb 08 2017

IN NOME DELLA LIBERTÀ DI PENSIERO E DI STAMPA

Girava l’anno 2010 ma non è cambiato nulla

 

 

In Francia, uno scrittore, Vincent Reynouard, padre di otto figli, è in carcere per le sue ricerche storiche.

E la stampa cosiddetta “libera” non ne parla!

 

Nato nel 1969, sposato e padre di otto figli, il Francese Vincent Reynouard è laureato in ingegneria chimica presso l’ISMRA (“Istituto delle scienze dei materiali e delle radiazioni atomiche”) a Caen in Normandia. Egli si presenta apertamente come un cattolico tradizionalista e non nasconde le proprie idee politiche ultra-conservatrici. Ma il fatto più rilevante è che egli contesta pubblicamente, per mezzo di DVD e scritti, la versione classica della storia della Seconda Guerra Mondiale. È uno di quei ricercatori che affermano di essere “revisionisti” e che sono qualificati come “negazionisti”, poiché non credono nell’esistenza delle camere a gas omicide nei campi di concentramento tedeschi.

 

Nel 2005 Reynouard ha scritto e inviato alle aziende autonome di turismo, ai musei e ai municipi un libretto di 16 pagine dal titolo “Olocausto? Ciò che se vi nasconde…”, in cui sostiene il contrario della storia accademica. La giustizia francese lo colpì immediatamente.

 

Nel 2007 al termine del processo istruito contro di lui dal tribunale penale di Saverne (Alsazia), fu condannato ad 1 anno di prigione senza condizionale, una multa di 10.000 euro e 3.000 euro di danni per la lega anti-razzista, “LICRA”. In appello, nel giugno 2008, la corte di Colmar confermò la condanna in prigione e lo condanna a pagare un totale di 60.000 euro (20.000 euro di multa + la pubblicazione forzata e spese legali). Cose mai viste!

 

Continua a leggere”IN NOME DELLA LIBERTÀ DI PENSIERO E DI STAMPA”


Gen 23 2017

PIO XII, LE STORICHE SCUSE DELLA BBC: «ABBIAMO DETTO IL FALSO, AIUTÒ GLI EBREI»

bbc-pio-xii

 

 

di Federico Cenci

 

da Zenit, 21/12/16

 

Un nuovo piccolo ma significativo passo verso la verità storica della seconda guerra mondiale è stato compiuto in Gran Bretagna, ad opera della prestigiosa Bbc. Con un gesto di onestà intellettuale, l’emittente inglese ha ammesso che un suo servizio televisivo che accusava la Chiesa cattolica di essere rimasta inerte dinanzi alle persecuzioni degli ebrei da parte dei nazisti, era basato su false notizie.

 

Il servizio in questione è andato in onda lo scorso 29 luglio, nel tg serale, durante la visita di Papa Francesco ad Auschwitz in occasione della Giornata Mondiale della Gioventù. Il giornalista che stava seguendo l’evento per conto della Bbc ha così commentato: “Il silenzio fu la risposta della Chiesa cattolica quando la Germania nazista demonizzò la popolazione ebraica e poi tentò di sradicare gli ebrei dall’Europa”.

 

Continua a leggere”PIO XII, LE STORICHE SCUSE DELLA BBC: «ABBIAMO DETTO IL FALSO, AIUTÒ GLI EBREI»”


Gen 14 2017

MESTIERI PROSSIMAENTE ESTINTI: GIORNALISTA

Category: Media e informazione,Monade satira e rattatujegiorgio @ 00:03

 

marco_vuchich_giornalista-mestiere-estinto.400

 

 

Fonte:  Senza Bavaglio di  sabato 12 giugno 2010

Link: http://www.senzabavaglio.info/

 


Gen 02 2017

FMB: 11 SETTEMBRE PER TUTTI. O NO?

Category: Media e informazione,Società e politicagiorgio @ 00:42

E’ passato più di un lustro dalla chiusura di uno dei primi siti “anti-italiano” per eccellenza” “FMB”, (il Falso Maurizio Blondet) alias di “fottilita.com”. Ripropongo gli ultimi suoi tre post

 

FMB: “11 SETTEMBRE” PER TUTTI. O NO?

 

rassicurante-bugia

 

 

L’ho scritto infinite volte.

 

Una delle più grandi bugie che ci stanno propinando in questa italia terminale sono i ”risparmi” derivanti dall’abolizione delle province.

C’è chi dice 4 MILIARDI di euro, chi 10 o perfino 14 MILIARDI.

Addirittura un giornalista asserisce di un risparmio di ben 17 MILIARDI. Senza peraltro fornire alcuna dimostrazione matematica di tale figura.

 

http://www.ilgazzettino.it/articolo.php?id=103549&sez=ITALIA&ctc=0

 

Sicché si tratta di una GRASSA FANDONIA. Le competenze provinciali verrebbero semplicemente riallocate altrove appresso ai relativi dipendenti. Di fatto vanificando qualunque risparmio consistente.

 

Togliere la democrazia partecipativa, “dal basso”, materializzata dalle assemblee provinciali DEMOCRATICAMENTE ELETTE è il vero e unico scopo.  Così come accorpare i piccoli comuni (il 70% sotto i 5000 abitanti) significherebbe un danno e un disagio inenarrabili per i cittadini in termini di prontezza e vicinanza delle istituzioni ai problemi della popolazione. Pensate agli anziani soli o ammalatisi e alle famiglie con problemi di tossicodipendenza o disagio mentale. Per non dire di quell’umanità dolente nelle sempre maggiori richieste di aiuto per povertà inclusi extracomunitari con difficoltà d’integrazione.

 

Il mantenimento di tutte le assemblee provinciali ci costa 60 milioni di euro ANNUALI. Cifra simile viene impiegata OGNI MESE per finanziare le missioni “di pace” in Afghanistan.

 

Continua a leggere”FMB: 11 SETTEMBRE PER TUTTI. O NO?”


Dic 19 2016

ADDIO LIBERTÀ DI ESPRESSIONE, NELL’UNIONE EUROPEA SI STA IMPONENDO IL NAZI-FASCISMO 2.0

Category: Dominio Potere e Violenza,Media e informazionegiorgio @ 08:14

gestapo_europa

 

 

By Judith Bergman

 

In Europa, i governi stanno diventando il nemico numero uno della cittadinanza.

È sempre più evidente che esprimere anche una blanda opinione che sia in contrasto con la politica ufficiale di governo può mandare in prigione o almeno assicurare una visita amichevole da parte della kafkiana polizia locale. L’Europa è diventata davvero uno Stato di polizia?

 

Diversi governi europei fanno capire chiaramente ai loro cittadini che è vietato criticare i migranti o le politiche europee in materia di immigrazione. Le persone che “oltrepassano i limiti“, secondo le autorità, vengono arrestate, processate e a volte condannate.

 

In Olanda, la polizia si è presentata al domicilio di persone che ingenuamente avevano espresso commenti sui centri di accoglienza per migranti, pubblicandoli su Twitter nell’ottobre 2015. Nella città di Sliedrech, la polizia si è recata nell’ufficio di Mark Jongeneel e gli ha detto che aveva twittato “troppo” e che avrebbe dovuto “moderare i toni” perché i suoi tweet “potrebbero sembrare sediziosi”. Ma che reato ha commesso? Era stata organizzata un’assemblea cittadina sull’apertura di un centro profughi nella regione e Jongeneel aveva postato alcuni tweet. Uno dei suoi messaggi diceva: “Il college di #Sliedrecht ha proposto di accogliere 250 profughi nei prossimi due anni. Che cattiva idea”. In precedenza, aveva twittato: “Dovremmo lasciare che questo accada?!”

 

Continua a leggere”ADDIO LIBERTÀ DI ESPRESSIONE, NELL’UNIONE EUROPEA SI STA IMPONENDO IL NAZI-FASCISMO 2.0″


Dic 07 2016

ALESSANDRO SALLUSTI: “UN GIORNO RENZI MI TELEFONÒ INSULTANDOMI”

Category: Media e informazione,Persone e personaggigiorgio @ 07:54

alessandro_sallusti

Alessandro Sallusti 

 

 

Il direttore de il Giornale si è “sbottonato”, svelando i lati più intimi della sua vita. L’ostinato difensore di un pensiero “altro”, controcorrente e contro le mode imperanti, notoriamente impassibile, si racconta.

 

Gli esordi, ovvero: un direttore già da bambino. «Il primo giornale penso di averlo disegnato per le vie di Como, a 9 o 10 anni. Faccio il mestiere che ho sempre sognato di fare, più per fortuna che per merito, questo è davvero un dono di Dio. Ero un bambino inquieto e insoddisfatto. Per questo ho preso tante di quelle botte da mio padre…».

 

Il passato ingombrante. «Mio nonno è stato un ufficiale dell’esercito, passato alla Repubblica Sociale, poi fucilato. Questa storia ha sempre gravato sulla mia famiglia, come un peso insormontabile».

 

Il Battaglione San Marco: il militare necessario. «Non sono mai stato uno studente modello. Ho fatto l’Istituto tecnico e in anni in cui tutti erano ammessi agli Esami di Stato, mi fermarono. Una vergogna. Immediatamente mi diressi allo sportello del distretto militare. Mi dissero che se firmavo come volontario per il Battaglione San Marco avrei potuto partire dopo due settimane. Firmai. Il militare ha cambiato la mia vita in modo determinante, per questo penso che sia necessario ripristinare la leva obbligatoria. E quando penso ai nostri marò, beh, penso che questo Paese ha ormai perso il senso dell’onore».

 

Continua a leggere”ALESSANDRO SALLUSTI: “UN GIORNO RENZI MI TELEFONÒ INSULTANDOMI””


Ott 13 2016

EUGENIO SCALFARI, QUELLA VUOTA «PIENEZZA DI SÉ»

Category: Media e informazione,Persone e personaggigiorgio @ 00:31

senatore-a-vita-eugenio-scalfari

Il senatore a vita Eugenio Scalfari

 

 

Una volta chiesi a Montanelli un giudizio su Eugenio Scalfari. «Non è dei nostri», rispose senza esitazione il grande Indro, intendendo dire che non è un giornalista. Il suo stile è orripilante: ciceroniano, ore rotundo, privo di capacità di sintesi, involuto, avvocaticchio, retorico, pomposo, magniloquente, sussiegoso, oracolare. E corrisponde perfettamente all’uomo.

 

In un libro senile, Incontro con io, con ambizioni penosamente filosofiche, ha scritto: «Ho finalmente raggiunto la pienezza di me». Non osiamo immaginare, perché pieno di sé Scalfari lo è sempre stato. Parlando, come suole, ex cathedra, non ha mai rinunciato a impartire lezioni, soprattutto di morale; in particolare ai colleghi. Del suo giornale ha scritto: «La qualità culturale e morale di Repubblica non ha riscontro con nessun fenomeno analogo nel giornalismo italiano (…) i suoi lettori rappresentano il meglio della società».

 

Questa boria incontrollata lo ha esposto anche a figuracce incresciose. Nel 1969, quando era deputato socialista, un vigile osò fargli una multa alla Stazione centrale di Milano perché aveva parcheggiato la macchina in sosta vietata. Lui esplose nel più classico e italico: «Lei non sa chi sono io!» e gli scagliò contro l’Espresso, dove il vigile figurava come l’emblema del potere arrogante e protervo e lui, Scalfari, come il cittadino inerme.

 

Continua a leggere”EUGENIO SCALFARI, QUELLA VUOTA «PIENEZZA DI SÉ»”


Ott 12 2016

LETTERA APERTA AL DIRETTORE DE L’ARENA DELL’AVV. LUIGI BELLAZZI

Category: Media e informazione,Verona società e politicagiorgio @ 08:41

 

luigi-bellazzi

Avv.  Luigi Bellazzi

 

 

Verona, 05/10/16

 

Egregio Signor

Dr. MAURIZIO CATTANEO

Direttore De L’Arena

 

Distinto Direttore,

da più di mezzo secolo, ogni mattina, acquisto L’ Arena. La considero un po’ cosa mia.

Mi rammaricano le voci di un crollo delle vendite, dalle vette delle 70 mila copie al tempo di Beppino Brugnoli alle odierne 25 mila.

 

E’ vero c’è la crisi, c’è la rete, ci sono sempre più radio e tivù, ma alla fine c’è il motivo fondante nel crollo delle vendite: manca l’interesse del lettore per spendere un Euro e passa.

 

La sfida dei quotidiani sta nel saper coniugare notizia (il pretesto) ed informazione (l’interesse).

 

Oggi per Verona, la crisi economica può dirsi “peggio di ieri e meno peggio di domani”.

 

Termometro ignorato, che dà la misura del disastro, è la quotazione delle azioni del Banco Popolare (dal 1867 il salvadanaio dei veronesi): otto anni fa, valevano 38.7 Euri, da tempo poco meno, poco  più di 20 centesimi. Eh sì, i fuorvianti 2 Euri riportati ufficialmente vanno divisi per dieci, perché, nel 2013, dieci azioni venivano accorpate in una.

 

Con le cronache sulle sciagurate vicende del “Potere marcio “ del Banco, l’ Arena avrebbe potuto campar di rendita, facendo girare le rotative giorno e notti e il giornale sarebbe andato a ruba.

 

Continua a leggere”LETTERA APERTA AL DIRETTORE DE L’ARENA DELL’AVV. LUIGI BELLAZZI”


Ago 13 2016

GIORNALISMO. L’ETERNA LEGGE DELLE TRE S: SESSO, SANGUE, SOLDI

Category: Media e informazionegiorgio @ 06:08

 Anders Behring Breivik -638x425

Anders Behring Breivik 

 

 

Sesso, sangue, soldi. Come insegnavano i maestri del giornalismo non c’è miglior modo per segnalare la propria presenza al mondo. E la strage del giovane norvegese lo conferma

 

Perché il giovane norvegese cristiano antimusulmano ha fatto strage di ragazzi in un’isola presso Oslo? Perché l’omicidio – l’assassinio di un essere umano – resta l’ultima occasione totale, perfetta, dei disperati, dei dimenticati, dei visionari, dei pazzi per affermare la loro presenza al mondo, per dimostrare che anche i reietti, i borderline, i disadattati, i mostri, gli abbandonati possono rivendicare la loro presenza al mondo: uccidono per le loro pazze ragioni, ma anche e soprattutto per questo.

 

Anni fa, quando furono create le prime scuole di giornalismo, i professori, quelli del mestiere, predicavano la legge delle tre S: sesso, soldi, sangue i tre argomenti che facevano vendere i giornali, aumentare le tirature e la pubblicità. Anche adesso, anche nell’efferata strage compiuta dal giovane norvegese di 90 giovani si dimostra che la legge delle tre S è sempre valida e che nel più civile paese del mondo qualcuno può entrare nell’isola dove i giovani come lui s’incontrano con un arsenale di morte, pugnali, pistole, mitra, bombe a mano e fare strage credendo, felice, di essere finalmente un giustiziere, pronto a massacrare degli innocenti agli occhi di tutti, ma non ai suoi, che vedono i nemici personali e del mondo anche negli adolescenti dall’aspetto innocente.

 

Continua a leggere”GIORNALISMO. L’ETERNA LEGGE DELLE TRE S: SESSO, SANGUE, SOLDI”


Ago 08 2016

PERSECUZIONI ESODI E VECCHI TITOLI DI GIORNALE

 

18-ottobre-1918

The New York Times, 18 ottobre 1918

QUALCOSA NON TORNA. 50 ANNI PRIMA CHE ACCADESSE, SI VOCIFERAVA CHE 6 MILIONI DI EBREI SAREBBERO MORTI IN EUROPA.

 

 

-fine 1800 

“c’erano pubblicazioni giudaiche che dicevano che 6 milioni di ebrei sarebbero morti in Europa.”

 

– Enciclopedia Britannica 1902:

“parla di 6 milioni di ebrei.”

 

1911 l’Enciclopedia Britannica:

“parla ancora di 6 milioni di ebrei.”

 

The Sun, 6 giugno 1915:

“6.000.000 di ebrei in Russia sono perseguitati, cacciati, fatti morire di fame, massacrati, oltraggiati.”

 

The New York Times, 18 ottobre 1918:

“6.000.000 di ebrei hanno bisogno di aiuto perché stanno morendo.”

 

The New York Times, 8 settembre 1919:

“In Ucraina, 6.000.000 di ebrei sono in pericolo. Sei milioni di ebrei in Ucraina e Polonia hanno ricevuto la notizia che stanno per essere completamente sterminati.”

 

The New York Times, 12 novembre 1919:

“6.000.000 di ebrei in Europa sono stati ridotti in condizioni di povertà, fame e malattia.”

 

Atlanta Constitution, 23 febbraio 1920:

“Negli Stati Uniti vengono raccolti 50.000$ per contribuire a salvare la vita di 6.000.000 di ebrei che stanno subendo persecuzioni in Europa.”

 

The New York Times, 7 maggio 1920:

“100.000$ di contributi per 6.000.000 di ebrei che muoiono di fame e malattie”

 

Gazzetta di Montreal, 29 dicembre 1931:

“6.000.000 di ebrei sono di fronte alla morte per fame.”

 

The New York Times, 31 maggio 1936:

“La comunità cristiana chiede che venga concessa la possibilità di rifugiare in Palestina i milioni di ebrei che stanno soffrendo a causa dello European Holocaust.”

 

New York Times, 23 febbraio 1938:

“6.000.000 di ebrei in Europa privi di tutela e possibilità.

 

Deduzione statistica:

Dal 6 giugno 1915 ad almeno il 23 febbraio del 1938, il tasso di mortalità della popolazione ebrea è stato esattamente uguale al tasso di crescita; quindi durante il periodo preso in considerazione, o in realtà si sono costantemente riprodotti, come dice Papa Francesco, “come conigli”, oppure nessuno è riuscito a sterminarli, nonostante l’impegno profuso.

 

Da cui si ricava che: o la matematica è solo una opinione, o nella stampa la menzogna regna sovrana o si tratta di tutte megalitiche bufale.

 

Due aforismi pertinenti, attribuiti ad un esperto in materia:

“Ripetete una bugia cento, mille, un milione di volte e diventerà una verità”

“La propaganda è un’arte, non importa se questa racconti la verità”

[Joseph Goebbels]

 

Da chi avrà imparato Goebbels l’arte della propaganda?

 

Fonte: da disquisendo del 2 agosto 2016

Link: https://disquisendo.wordpress.com/2016/08/02/50-anni-prima-sapevano-che-6-milioni-di-ebrei-sarebbero-morti-in-europa/

 


Giu 12 2016

GIANNI MURA: IL PROBLEMA DEL GIORNALISMO È CHE NON SI OCCUPA PIÙ DELLA REALTÀ

Category: Media e informazione,Persone e personaggigiorgio @ 08:19

Gianni-Mura

Gianni Mura

 

Una conversazione a tutto campo con Gianni Mura, su come è cambiato il mondo e su quello che ci siamo persi, da Milano al mondo dell’informazione

 

Ad arrivarci in bicicletta, poco dopo l’ora di pranzo di un giorno bollente di giugno inoltrato, la sede milanese di Repubblica sembra una specie di avamposto in un territorio ostile e alieno. A poche centinaia di metri da piazzale Lodi, i suoi due palazzi di vetro — un parallelepipedo slanciato per Manzoni, un cubo tozzo per il gruppo L’Espresso — sono sormontati da una decina di parabole che captano il mondo, lo stesso mondo che le diverse decine di giornalisti che in quel cubo ci lavorano ogni giorno, cercano, chi più chi meno, di raccontare e interpretare.

 

Nel labirinto di stanze e corridoi di quel cubo c’è anche una stanza occupata quasi per intero da una scrivania affollata di documenti, libri, appunti, con un pacchetto di MS light che spunta in mezzo alle carte. È un disordine che lascia al computer soltanto il minimo spazio vitale. Un’emarginazione del digitale che forse è casuale, anche se, dopo aver parlato con il proprietario, viene da pensare che in qualche modo non lo sia, ma che sia piuttosto una sorta di psicosomatismo dello spazio che reagisce e si adegua a chi lo occupa.

 

Dietro alla scrivania c’è un signore di 70 anni dallo sguardo limpido, un’espressione vagamente malinconica e una barba grigia, tranquillizzante come il tono di voce, i cui sporadici scatti si manifestano a livello lessicale. Si chiama Gianni Mura ed è uno dei più bravi giornalisti sportivi italiani di sempre. Anzi, meglio, è tra le migliori penne del giornalismo italiano di tutti i tempi, punto.

 

Continua a leggere”GIANNI MURA: IL PROBLEMA DEL GIORNALISMO È CHE NON SI OCCUPA PIÙ DELLA REALTÀ”


« Pagina precedentePagina successiva »